La nascita di Gesù non venne celebrata ufficialmente dai cristiani fino al III secolo. I primi Padri della Chiesa non la considerarono quale evento centrale della loro religione. Il fatto cristiano per eccellenza, spaventoso e grandioso, era, e rimane, il Sacrificio di Cristo, la sua Morte e la sua Resurrezione. Il grande Mistero del Cristianesimo risiede lì.
Leggi tutto “IL NATALE: RIFLESSIONE SU UNA TRADIZIONE UNIVERSALE”L’ERA BIDEN FINIRÀ NEL 2024
Come scritto diversi mesi fa Biden ha fatto l’impossibile per far degenerare la crisi bellica in Ucraina e nulla per avviare seriamente un negoziato di pace. Ha sostenuto per quasi un anno una guerra per procura che è costata ai contribuenti U.S.A. oltre 50 miliardi di dollari. Dopo aver perso il controllo di un ramo del Congresso la sua posizione nei confronti della Cina sembra essersi ammorbidita, con gli screzi su Taiwan che paiono sopiti ma non lo sono. Intanto cerca una sponda in Xi-Jinping per risolvere la questione ucraina.
Leggi tutto “L’ERA BIDEN FINIRÀ NEL 2024”BIDEN VUOLE LA TERZA GUERRA MONDIALE
La visita di Nancy Pelosi a Taiwan è una dichiarazione di guerra degli Stati Uniti nei confronti della Cina. Il più alto rappresentante istituzionale ad avere visitato l’isola del Pacifico dal 1997 (non è un caso!) ha raggiunto lo scopo di irritare il Dragone, che sta cominciando a muoversi militarmente.
Leggi tutto “BIDEN VUOLE LA TERZA GUERRA MONDIALE”GLI ENARCHI, LA GRANDEUR PERDUTA E LA POLITICA ESTERA FRANCESE
La politica estera francese è da secoli volta al raggiungimento dell’egemonia sull’Europa; in epoca moderna almeno fin da quando il cardinale Richelieu, assunto l’incarico di primo ministro di Francia, promuovendo l’accentramento e il rafforzamento burocratico-amministrativo, riorganizzando la finanza pubblica e reprimendo le minoranze interne, gettò le basi per le successive fortune esterne del Regno, le quali poterono essere conseguite anche per merito della sua raffinata e spregiudicata strategia politico-militare antiasburgica. Leggi tutto “GLI ENARCHI, LA GRANDEUR PERDUTA E LA POLITICA ESTERA FRANCESE”
L’ ALTA VELOCITÀ AVVICINA L’ IRPINIA E IL SANNIO ALL’ EUROPA (E ALL’ ASIA ORIENTALE)
La storia insegna che tra le condizioni fondamentali per la ricchezza degli imperi e delle nazioni un posto rilevante è sempre stato occupato dallo sviluppo delle reti di collegamento e di trasporto, siano esse naturali o artificiali. A riprova è sufficiente soltanto ricordare l’enorme importanza che ebbe il fiume Mississippi nel corso del XIX secolo per l’economia nordamericana. Leggi tutto “L’ ALTA VELOCITÀ AVVICINA L’ IRPINIA E IL SANNIO ALL’ EUROPA (E ALL’ ASIA ORIENTALE)”
PANZANE DI GOVERNO: LA VERITÀ SUGLI SBARCHI DEI MIGRANTI IN ITALIA
Il numero dei migranti arrivati sulla penisola italiana è diminuito nell’ultimo anno. Sulle cause sono state fatte le affermazioni più bizzarre. Il governo attuale ha cavalcato questa situazione rivendicando una vittoria che non gli appartiene totalmente. Sempre ammesso che di vittoria si possa entusiasticamente parlare, essendo un contesto che coinvolge esseri umani. Leggi tutto “PANZANE DI GOVERNO: LA VERITÀ SUGLI SBARCHI DEI MIGRANTI IN ITALIA”
OLTRE GUERRE E MIGRAZIONI: COME LE AREE DI CRISI DEL PIANETA INFLUENZANO I PROGRAMMI ENERGETICI NAZIONALI
Nei discorsi sulla Libia l’attenzione dei più è rivolta, in maniera prevalente, alla questione migrazioni. Il rischio di tralasciare altre problematiche, non meno rilevanti, è concreto. Per l’Italia la partita libica è di fondamentale importanza, come dichiarato del ministro dell’Interno Alfano in una recente intervista al Financial Times incentrata su terrorismo e immigrazione.
Leggi tutto “OLTRE GUERRE E MIGRAZIONI: COME LE AREE DI CRISI DEL PIANETA INFLUENZANO I PROGRAMMI ENERGETICI NAZIONALI”