Come scritto diversi mesi fa Biden ha fatto l’impossibile per far degenerare la crisi bellica in Ucraina e nulla per avviare seriamente un negoziato di pace. Ha sostenuto per quasi un anno una guerra per procura che è costata ai contribuenti U.S.A. oltre 50 miliardi di dollari. Dopo aver perso il controllo di un ramo del Congresso la sua posizione nei confronti della Cina sembra essersi ammorbidita, con gli screzi su Taiwan che paiono sopiti ma non lo sono. Intanto cerca una sponda in Xi-Jinping per risolvere la questione ucraina.
Leggi tutto “L’ERA BIDEN FINIRÀ NEL 2024”“NOI, IL POPOLO, SIAMO LIBERI”
Le parole di Ronald Reagan sono coerenti con con i principi dei padri costituenti americani. In Italia è impossibile ascoltare un discorso simile a questo perché la celebrata Costituzione italiana è alla base dell’organizzazione partitocratica della politica e dello Stato.
Leggi tutto ““NOI, IL POPOLO, SIAMO LIBERI””BIDEN VUOLE LA TERZA GUERRA MONDIALE
La visita di Nancy Pelosi a Taiwan è una dichiarazione di guerra degli Stati Uniti nei confronti della Cina. Il più alto rappresentante istituzionale ad avere visitato l’isola del Pacifico dal 1997 (non è un caso!) ha raggiunto lo scopo di irritare il Dragone, che sta cominciando a muoversi militarmente.
Leggi tutto “BIDEN VUOLE LA TERZA GUERRA MONDIALE”REAGAN, IL PRESIDENTE DEGLI AMERICANI
Quando Ronald Reagan fu eletto alla Casa Bianca, ereditò una situazione economica catastrofica. Come potete vedere dal grafico seguente il tasso di inflazione era alto. Il livello di disoccupazione anche. Reagan invertì la rotta modificando radicalmente la politica economica. La sua meta ideale era il ridimensionamento del ruolo del governo. Scelse la strada del liberismo.
Leggi tutto “REAGAN, IL PRESIDENTE DEGLI AMERICANI”STATI UNITI: UNA DEMOCRAZIA SENZA DEMOCRAZIA?
Il mondo ha sempre considerato gli Stati Uniti come la più grande democrazia della modernità. È indubbio che la forma di governo democratica abbia trovato larga diffusione in America prima che altrove in epoca moderna, ma la contemporaneità induce a riflettere sui fenomeni occorsi nell’ultimo secolo che hanno modificato lo stato delle cose. I caratteri politico-istituzionali originali e originari dei padri fondatori sono mutati considerevolmente non tanto nella forma quanto nella sostanza. La causa originaria della nascita degli Stati Uniti d’America risiede nella libertà; e più precisamente nella volontà di indipendenza dei coloni dalla Corona britannica. Leggi tutto “STATI UNITI: UNA DEMOCRAZIA SENZA DEMOCRAZIA?”
LE DITTATURE NON SONO INFALLIBILI
Gli abitanti della Repubblica Popolare Cinese stanno affrontando giornate di estremo terrore. Il virus SARS-Cov-2, partito dalla città di Wuhan, ha colpito la provincia dell’Hubei per diffondersi rapidamente nel resto della Cina ed in altre parti del mondo. Leggi tutto “LE DITTATURE NON SONO INFALLIBILI”