FU TRADITA L’ITALIA DEI COMUNI?

Il percorso che intraprenderemo riguarda il processo ideologico che ha determinato i fatti storici sui quali si fonda l’Unità dell’Italia. La strada è tortuosa perché numerosi furono gli stravolgimenti ideali, storici e sentimentali che coinvolsero i patrioti italiani. Leggi tutto “FU TRADITA L’ITALIA DEI COMUNI?”

“CORRUPTISSIMA RE PUBLICA PLURIMAE LEGES”, LA LEZIONE DI TACITO PER L’ITALIA

Qualche decennio fa ad una domanda sul tema delle riforme Indro Montanelli rispose, con un’ironia sottilissima, che, in fondo, fare le riforme è da sempre la vocazione degli italiani. Continuando, ricordò come l’Italia fosse, già allora, medaglia d’oro mondiale per produzione di leggi e manifestò qualche incertezza sul numero complessivo di quelle vigenti: stando agli ultimi conteggi degli esperti in suo possesso, dovevano essere 200.000 o forse anche di più. Leggi tutto ““CORRUPTISSIMA RE PUBLICA PLURIMAE LEGES”, LA LEZIONE DI TACITO PER L’ITALIA”

BERARDENGA CHIANTI CLASSICO RISERVA FÈLSINA: IL SUCCESSO DI UNA CANTINA IN UN VINO PREGEVOLE

Tra le cantine che hanno contribuito a rendere grande il Chianti e la Toscana del vino negli ultimi cinquant’anni, non vi è alcun dubbio che sia da menzionare la cantina Fèlsina.  Leggi tutto “BERARDENGA CHIANTI CLASSICO RISERVA FÈLSINA: IL SUCCESSO DI UNA CANTINA IN UN VINO PREGEVOLE”

IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO E LE SCELTE IMPRUDENTI DEL MIUR

Presi come siamo stati dall’ossessiva ripetizione di temi perlopiù futili, i quali hanno dominato il dibattito pubblico nell’ultimo anno, la notizia ha rischiato di passare inosservata, fino a quando il settimanale L’Espresso non ha deciso di dedicare alcune inchieste all’argomento, mettendo fine al colpevole silenzio dei media. I fatti riguardano il concorso bandito nel 2017 per reclutare 2.425 dirigenti scolastici. Leggi tutto “IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO E LE SCELTE IMPRUDENTI DEL MIUR”

LE ORIGINI DELLA REPUBBLICA E LA COSTITUZIONE ITALIANA

Al tempo in cui fu fatta l’Unità politica dell’Italia per opera di patrioti, intellettuali e rivoluzionari, molti dei quali appartenenti a importanti ambienti ideologico-culturali mondiali e ad influenti società segrete, la Monarchia Sabauda recitò un ruolo, fattivamente e simbolicamente, determinante, in aperto contrasto con lo Stato Pontificio. Leggi tutto “LE ORIGINI DELLA REPUBBLICA E LA COSTITUZIONE ITALIANA”

LA LIBERTÀ CONQUISTATA E L’OBBLIGO DELLA VERITÀ STORICA

Sulla liberazione dell’Italia dal nazifascismo e sulla fine del regime fascista sono stati versati fiumi d’inchiostro. La narrazione tradizionale, in più circostanze ed in particolare negli ultimi anni, è stata minata alle fondamenta da nuove riletture sul periodo storico riguardante quella che, a tutti gli effetti, può essere definita la guerra civile del Novecento italiano.  Leggi tutto “LA LIBERTÀ CONQUISTATA E L’OBBLIGO DELLA VERITÀ STORICA”

IL GOVERNO DEL POPOLO PRIVATIZZI LA RAI

Nell’ultimo decennio ne abbiamo sentite di tutti i colori: “in Italia la volontà popolare non viene mai rispettata”, “chi governa deve essere eletto dal popolo” e molto altro ancora che non è opportuno ripetere per evitare di sprecare tempo inutilmente. È doveroso sottolineare, a tal proposito, l’incongruenza tra la propaganda ed i fatti. In realtà, l’attuale massima carica governativa non risulta essere stata scelta dal popolo e, pertanto, il governo italiano ha al suo vertice un “tecnico”, non una figura politica legittimata direttamente dagli elettori.  Leggi tutto “IL GOVERNO DEL POPOLO PRIVATIZZI LA RAI”

VIGNA CINQUE QUERCE RISERVA: L’ECCELLENZA IRPINA ALLA CONQUISTA DEL MONDO

Da sempre sinonimo di qualità, la cantina Salvatore Molettieri conquista la Medaglia d’Argento al Concours Mondial de Bruxelles con il Taurasi DOCG Vigna Cinque Querce Riserva, premiato nel mese di maggio del 2018 a Pechino in Cina, portando l’eccellenza assoluta del vino rosso irpino in un concorso internazionale di grande prestigio.  Leggi tutto “VIGNA CINQUE QUERCE RISERVA: L’ECCELLENZA IRPINA ALLA CONQUISTA DEL MONDO”

IL MERIDIONE D’ ITALIA E UNA NUOVA STRADA DA PERCORRERE

Le discussioni sulle condizioni generali del Meridione d’Italia sono da tempo intavolate sui soliti luoghi comuni, sui piagnistei miserevoli e sul fanatismo statistico. Raramente si intravedono proposte davvero nuove e brillanti; e come potrebbe essere altrimenti, considerata la banalità e la superficialità delle analisi da cui i diversi ragionamenti muovono! Le voci più disparate includono coloro i quali auspicano un ritorno al primato della politica, o anche l’intervento diretto dello Stato nell’economia. Leggi tutto “IL MERIDIONE D’ ITALIA E UNA NUOVA STRADA DA PERCORRERE”

START: LIGABUE È TORNATO

Il futuro, gli amici, l’amore, le donne, il tempo: sono questi gli ingredienti principali del nuovo lavoro di Luciano Ligabue. Il rocker di Correggio si presenta al pubblico con un nuovo album che porta già nel titolo un messaggio di speranza: Start vuole essere un disco sul domani, senza escludere riferimenti a ricordi del passato. Un disco molto autobiografico, nel quale la storia dell’artista emiliano si intreccia con quella della sua famiglia e della sua terra d’origine.

Leggi tutto “START: LIGABUE È TORNATO”