La nascita di Gesù non venne celebrata ufficialmente dai cristiani fino al III secolo. I primi Padri della Chiesa non la considerarono quale evento centrale della loro religione. Il fatto cristiano per eccellenza, spaventoso e grandioso, era, e rimane, il Sacrificio di Cristo, la sua Morte e la sua Resurrezione. Il grande Mistero del Cristianesimo risiede lì.
Leggi tutto “IL NATALE: RIFLESSIONE SU UNA TRADIZIONE UNIVERSALE”L’ELITISMO DELLA SINISTRA E IL DILEMMA TRA UN CUOCO E UN BANCHIERE
“Un titolare di cattedra a Harvard finito in un alberghiero di Massa Lubrense”. In questo modo una giornalista di sinistra ex direttrice dell’Unità ha definito Mario Draghi nel momento del suo discorso in parlamento prima delle dimissioni. Generosa nei confronti di insegnanti e allievi di Harvard. Sprezzante e irrispettosa nei riguardi di chi lavora e studia nell’istituto alberghiero. Una vera elitista, degna esponente dei rimasugli dell’intellighenzia comunista.
Leggi tutto “L’ELITISMO DELLA SINISTRA E IL DILEMMA TRA UN CUOCO E UN BANCHIERE”