Il percorso che intraprenderemo riguarda il processo ideologico che ha determinato i fatti storici sui quali si fonda l’Unità dell’Italia. La strada è tortuosa perché numerosi furono gli stravolgimenti ideali, storici e sentimentali che coinvolsero i patrioti italiani. Leggi tutto “FU TRADITA L’ITALIA DEI COMUNI?”
KURDISTAN, L’INGANNO OCCIDENTALE
Quando si parla di Kurdistan non si può tacere lo stretto rapporto con l’Occidente. Non discostandoci troppo dalla realtà, possiamo definire il Kurdistan un’invenzione occidentale. Nel corso dell’ultimo secolo il popolo curdo è divenuto strumento nelle mani di diversi attori, regionali prima ed esterni poi. Leggi tutto “KURDISTAN, L’INGANNO OCCIDENTALE”
“CORRUPTISSIMA RE PUBLICA PLURIMAE LEGES”, LA LEZIONE DI TACITO PER L’ITALIA
Qualche decennio fa ad una domanda sul tema delle riforme Indro Montanelli rispose, con un’ironia sottilissima, che, in fondo, fare le riforme è da sempre la vocazione degli italiani. Continuando, ricordò come l’Italia fosse, già allora, medaglia d’oro mondiale per produzione di leggi e manifestò qualche incertezza sul numero complessivo di quelle vigenti: stando agli ultimi conteggi degli esperti in suo possesso, dovevano essere 200.000 o forse anche di più. Leggi tutto ““CORRUPTISSIMA RE PUBLICA PLURIMAE LEGES”, LA LEZIONE DI TACITO PER L’ITALIA”