Può esistere un mondo senza economia? Su questa domanda si sono interrogati economisti di ogni epoca e nazione. L’interrogativo si dimostra ancor più intrigante in considerazione delle teorie economiche di Marx e di Keynes. Il filosofo tedesco non era assai stimato dall’economista britannico. Entrambi, però, appartenevano alla categoria dei perfettisti. Leggi tutto “LA FINE DELL’ECONOMIA NELLE TEORIE DI MARX E DI KEYNES”
BERARDENGA CHIANTI CLASSICO RISERVA FÈLSINA: IL SUCCESSO DI UNA CANTINA IN UN VINO PREGEVOLE
Tra le cantine che hanno contribuito a rendere grande il Chianti e la Toscana del vino negli ultimi cinquant’anni, non vi è alcun dubbio che sia da menzionare la cantina Fèlsina. Leggi tutto “BERARDENGA CHIANTI CLASSICO RISERVA FÈLSINA: IL SUCCESSO DI UNA CANTINA IN UN VINO PREGEVOLE”
IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO E LE SCELTE IMPRUDENTI DEL MIUR
Presi come siamo stati dall’ossessiva ripetizione di temi perlopiù futili, i quali hanno dominato il dibattito pubblico nell’ultimo anno, la notizia ha rischiato di passare inosservata, fino a quando il settimanale L’Espresso non ha deciso di dedicare alcune inchieste all’argomento, mettendo fine al colpevole silenzio dei media. I fatti riguardano il concorso bandito nel 2017 per reclutare 2.425 dirigenti scolastici. Leggi tutto “IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL CONCORSO PER DIRIGENTE SCOLASTICO E LE SCELTE IMPRUDENTI DEL MIUR”