VIGNA CINQUE QUERCE RISERVA: L’ECCELLENZA IRPINA ALLA CONQUISTA DEL MONDO

Da sempre sinonimo di qualità, la cantina Salvatore Molettieri conquista la Medaglia d’Argento al Concours Mondial de Bruxelles con il Taurasi DOCG Vigna Cinque Querce Riserva, premiato nel mese di maggio del 2018 a Pechino in Cina, portando l’eccellenza assoluta del vino rosso irpino in un concorso internazionale di grande prestigio. A questo risultato si aggiunge un altro importante riconoscimento, le Super Tre Stelle assegnate dalla Guida Oro I Vini di Veronelli 2019.

Le colline irpine dei comuni dell’area del Taurasi danno vita a grandi vini, ormai riconosciuti e apprezzati a livello internazionale. Salvatore Molettieri, a cui piace definirsi vignaiolo gentiluomo, rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia intraprendere iniziative nell’ambito della vitivinicoltura nell’areale del Taurasi. La storia che lega la vite alla sua famiglia attraversa diverse generazioni e affonda le radici nella tradizione contadina. La nascita dell’azienda vitivinicola è più recente e risale agli anni ottanta. L’accurata ricerca della qualità e il modo di intendere il mestiere di produttore di vino conservano un carattere genuino, principale punto di forza della cantina. Nel caso di Salvatore Molettieri, poi, si va oltre il mestiere, perché la sua è una vera e propria vocazione. Durante la vendemmia le uve sono raccolte a mano e si presta grande attenzione al miglioramento delle tecniche di allevamento della vigna. La cantina Molettieri privilegia la qualità al posto della quantità. Abbinare la tradizione a tecniche di vinificazione moderne e a tecnologie nuove rimane uno dei motivi alla base del successo. Oltre 12 ettari di terreno danno vita a vini corposi, sapidi ed equilibrati. La cantina ha recentemente festeggiato l’anniversario dei 20 anni di vendemmia del Taurasi DOCG, ulteriore garanzia di qualità e serietà. Nei volumi di vendita l’export pesa per il 60%: U.S.A., Giappone, Inghilterra, Russia, Cina, Germania, Brasile e Australia sono tra i principali mercati di esportazione.

Dalla sapiente cura di Molettieri nasce il gioiello di famiglia: Vigna Cinque Querce Riserva, un vino rosso DOCG prodotto da vitigno 100% Aglianico, nel vigneto cru Vigna Cinque Querce, sito a Montemarano e posizionato a 550/600 metri s.l.m. con esposizione a sud-est. La maturazione in barriques e botti di rovere dura circa 60 mesi, con susseguente periodo di affinamento in bottiglia. Come riporta la scheda descrittiva, siamo di fronte a un vino dalla grande complessità olfattiva, ricco di sentori e dal colore intenso, caratterizzato dal gusto pieno e dalla lunga persistenza. Dedizione, territorio, radici, genuinità e cultura contadina contribuiscono a fare di questo vino uno dei grandi rossi d’Italia.

Se “il vino è la poesia della terra”, allora il Vigna Cinque Querce Riserva è una delle poesie più belle che siano mai state scritte. Una poesia che diletta il palato, eleva la mente e nutre lo spirito di chiunque ne beva, a qualsiasi longitudine e latitudine.

Quirino De Rienzo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Una risposta a “VIGNA CINQUE QUERCE RISERVA: L’ECCELLENZA IRPINA ALLA CONQUISTA DEL MONDO”

  1. Nel territorio irpino si producono grandi vini, ma non sapevo che si producesse un vino così pregiato premiato e richiesto nel mondo.. Complimenti alla famiglia Molettieri e anche a chi ha scritto l’artIcolo che ha paragonato il Vigna Cinque Querce Riserva a una delle più belle poesie che siano mai state scritte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *