RIFORME COSTITUZIONALI: DOVE SONO LE NOVITÀ?

Sfogliando la nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza pare interessante la parte, meno di una pagina, riservata alle riforme costituzionali. L’interesse è suscitato dal contenuto non parecchio dissimile da talune modifiche proposte poco tempo addietro dalla coalizione di governo a guida Partito Democratico. Leggi tutto “RIFORME COSTITUZIONALI: DOVE SONO LE NOVITÀ?”

PANZANE DI GOVERNO: LA VERITÀ SUGLI SBARCHI DEI MIGRANTI IN ITALIA

Il numero dei migranti arrivati sulla penisola italiana è diminuito nell’ultimo anno. Sulle cause sono state fatte le affermazioni più bizzarre. Il governo attuale ha cavalcato questa situazione rivendicando una vittoria che non gli appartiene totalmente. Sempre ammesso che di vittoria si possa entusiasticamente parlare, essendo un contesto che coinvolge esseri umani.  Leggi tutto “PANZANE DI GOVERNO: LA VERITÀ SUGLI SBARCHI DEI MIGRANTI IN ITALIA”

LA SUPERFICIALITÀ DELLE DECISIONI NELL’IGNORANZA DEI DATI

Negli ultimi mesi è tutto un gran parlare di novità, di cambiamento. Non si comprende quale sia la grande rivoluzione rispetto al passato. A quanto pare, come riportato dalle indicazioni contenute nella nota di aggiornamento del D.e.f. 2018, lo Stato italiano continuerà a indebitarsi per fronteggiare l’enorme spesa pubblica crescente, che da qualche decennio ne contraddistingue i conti economici.  Leggi tutto “LA SUPERFICIALITÀ DELLE DECISIONI NELL’IGNORANZA DEI DATI”

OLTRE GUERRE E MIGRAZIONI: COME LE AREE DI CRISI DEL PIANETA INFLUENZANO I PROGRAMMI ENERGETICI NAZIONALI

Nei discorsi sulla Libia l’attenzione dei più è rivolta, in maniera prevalente, alla questione migrazioni. Il rischio di tralasciare altre problematiche, non meno rilevanti, è concreto. Per l’Italia la partita libica è di fondamentale importanza, come dichiarato del ministro dell’Interno Alfano in una recente intervista al Financial Times incentrata su terrorismo e immigrazione.
Leggi tutto “OLTRE GUERRE E MIGRAZIONI: COME LE AREE DI CRISI DEL PIANETA INFLUENZANO I PROGRAMMI ENERGETICI NAZIONALI”

IL TEATRINO COMICO DELLA POLITICA ITALIANA

Il vociferare incontenibile di ciarlatani di ogni colore, le cui proposte spesso rasentano il ridicolo, ha contraddistinto gli ultimi tempi della politica italiana. Lo spettacolo è surreale: vagheggiamenti ed ipotesi fantasiose, vendute per soluzioni taumaturgiche. Ma più pericolose sono le idee che hanno fatto breccia nell’elettorato di alcuni partiti; idee innescate colpevolmente dai loro leader. Leggi tutto “IL TEATRINO COMICO DELLA POLITICA ITALIANA”

Scrivi a universomondo.it

Compila il modulo e invia